Le opere di completamento del Memoriale della Shoah si compongono principalmente della costruzione della biblioteca interna al museo. Dimensionata per ospitare 45.000 volumi, si estende ad occupare simbolicamente il vuoto inizialmente sperimentato dai visitatori una volta entrati all’interno del Memoriale, derivato dalla demolizione di parte del solaio della prima campata verso strada.
Organizzata su tre livelli –piano terreno, mezzanino e piano interrato- la Biblioteca è una sorta di ‘edificio nell’edificio’, essendo progettata come spazio protetto da rumori e vibrazioni, quindi distaccato dalle strutture della Stazione Centrale. Verrà collegata in via multimediale con le altre biblioteche dei memoriali europei e costituirà un punto di riferimento per la cultura ebraica.