Memoriale della Shoah di Milano 

CLIENTE:
Fondazione Memoriale della Shoah Onlus 

UBICAZIONE CANTIERE:
Milano (MI) - Piazza Edmond J. Safra 1

PROGETTISTA:
Arch. Guido Morpurgo e Arch. Annalisa De Curtis 

DIREZIONE LAVORI:
Ing. Antonio Acerbo per Ace srl
Ing. Valerio Arienti per Ace srl

Tipo di incarico:
Direzione Lavori Generale.


REFERENTE PROPRIETA':
Ing. Roberto Jarach 

DIREZIONE ARTISTICA:
Arch. Guido Morpurgo e Arch. Annalisa De Curtis 

IMPRESA CHE HA REALIZZATO IL RESTAURO:
Primo lotto - SACAIM S.p.A.
Secondo lotto - F.lli Percassi srl 

INIZIO LAVORI:
Settembre 2009

FINE DEI LAVORI:
Gennaio 2013


 
Il Memoriale della Shoah occupa oggi l'area della Stazione Centrale di Milano da cui vennero fatti partire verso i campi di concentramento i deportati della violenza nazista. Il restauro ha permesso di riportare le strutture allo stato originario del 1943, data di inizio delle deportazioni da questo luogo: sono stati demoliti tutti gli interventi aggiunti dal dopoguerra, portando le superfici a cemento grezzo a vista, senza colorazioni o revisione estetica. La sua superficie di circa 7000 mq è stata divisa in due macroaree: il Memoriale, area dedicata alla testimonianza degli eventi accaduti e il "Laboratorio della Memoria" ove sono presenti un auditorium, una sala di catalogazione e, a partire dal 2018, una vasta area bibilioteca.
Loading...