Il Memoriale della Shoah occupa oggi l'area della Stazione Centrale di Milano da cui vennero fatti partire verso i campi di concentramento i deportati della violenza nazista. Il restauro ha permesso di riportare le strutture allo stato originario del 1943, data di inizio delle deportazioni da questo luogo: sono stati demoliti tutti gli interventi aggiunti dal dopoguerra, portando le superfici a cemento grezzo a vista, senza colorazioni o revisione estetica. La sua superficie di circa 7000 mq è stata divisa in due macroaree: il Memoriale, area dedicata alla testimonianza degli eventi accaduti e il "Laboratorio della Memoria" ove sono presenti un auditorium, una sala di catalogazione e, a partire dal 2018, una vasta area bibilioteca.